Specialista Traumatologia dello Sport a Pescara

La traumatologia dello sport è la branca della medicina che si occupa di prevenire, diagnosticare e curare le lesioni derivanti dalla pratica sportiva, sia a livello amatoriale che agonistico. Distorsioni, fratture, tendiniti o lesioni muscolari sono problematiche frequenti che, se non trattate in modo adeguato, possono compromettere le prestazioni e la qualità di vita. Rivolgersi a uno specialista traumatologia dello sport a Pescara permette di ricevere una valutazione completa, con l’obiettivo di garantire un recupero rapido e sicuro, favorendo il ritorno all’attività fisica nelle migliori condizioni possibili.

Le principali patologie sportive

Lo specialista tratta un’ampia gamma di condizioni traumatiche e degenerative legate allo sport. Tra le più frequenti:

  • Distorsioni e lussazioni di ginocchio, caviglia o spalla
  • Lesioni muscolari da sforzo o da trauma diretto
  • Rotture tendinee (tendine d’Achille, quadricipitale, rotuleo)
  • Lesioni ai legamenti e ai menischi
  • Tendiniti e tendinopatie croniche
  • Dolori articolari persistenti legati a sovraccarico o traumi ripetuti
  • Fratture da impatto o da stress

Queste problematiche richiedono un approccio mirato che tenga conto del tipo di sport praticato, dell’età del paziente e del livello di attività.

Trattamenti Chirurgici

Quando la terapia conservativa non è sufficiente, si può ricorrere a soluzioni chirurgiche. Tra le principali procedure utilizzate dal Prof. Dott. Giovanni Paolini vi sono:

  • Artroscopia di ginocchio, spalla e caviglia, tecnica mini-invasiva
  • Ricostruzione del legamento crociato anteriore o posteriore (LCA, LCP)
  • Meniscectomia o sutura meniscale
  • Riparazione della cuffia dei rotatori e instabilità di spalla
  • Riparazione tendinea e legamentosa
  • Osteosintesi con chiodi, placche o fissatori esterni per fratture complesse

L’obiettivo della chirurgia è ripristinare la funzionalità articolare e consentire un ritorno all’attività sportiva nel minor tempo possibile.

Trattamenti Conservativi

In molti casi, le patologie sportive possono essere trattate con metodiche non chirurgiche, capaci di ridurre dolore e infiammazione e stimolare i processi di guarigione. Tra queste:

  • Innesto di cellule mesenchimali da grasso addominale, con funzione rigenerativa
  • Infiltrazioni con PRP (piastrine autologhe) per favorire la riparazione dei tessuti
  • Infiltrazioni con acido ialuronico o collagene per migliorare la lubrificazione articolare
  • Protocolli personalizzati di riabilitazione per recuperare forza e mobilità

Il trattamento conservativo è spesso la prima scelta, soprattutto in presenza di lesioni non gravi o per favorire un recupero funzionale in tempi brevi.

Prenota la tua visita ortopedica

con il Prof. Dott. Giovanni Paolini

Richiedi una valutazione specialistica accurata!