Ortopedico dell'anca a Pescara

Il Prof. Dott. Giovanni Paolini è specialista in ortopedia e traumatologia, con un’ampia esperienza nel trattamento delle patologie dell’anca. Attivo in diversi centri clinici e ospedalieri, offre un approccio personalizzato che integra competenze cliniche, diagnostiche e chirurgiche. La sua attività spazia dalla chirurgia protesica e traumatologica all’applicazione di terapie infiltrative e conservative, con l’obiettivo di garantire sempre il massimo recupero funzionale per ogni paziente.

Diagnosi e trattamento delle patologie articolari

Le problematiche che interessano l’anca rappresentano una delle principali cause di dolore e limitazione funzionale nell’adulto e nell’anziano. L’articolazione, composta dal bacino e dalla testa del femore, è fondamentale per la deambulazione e per tutte le attività quotidiane. Quando insorgono disturbi come dolore persistente, rigidità, difficoltà di movimento o zoppia, è indispensabile rivolgersi ad un ortopedico dell'anca a Pescara per una valutazione specialistica. La diagnosi precoce consente di intervenire con terapie mirate, sia conservative che chirurgiche, migliorando significativamente la qualità della vita del paziente.

Principali patologie dell’anca

Le malattie dell’anca possono avere natura degenerativa, traumatica o congenita. Tra le condizioni più frequenti trattate dallo specialista ortopedico troviamo:

  • Coxartrosi (artrosi dell’anca), patologia degenerativa che provoca dolore cronico e perdita progressiva della mobilità
  • Fratture del femore prossimale, in particolare collo e trocantere, frequenti negli anziani e nei pazienti con fragilità ossea
  • Osteonecrosi, caratterizzata dalla morte del tessuto osseo con conseguente collasso articolare
  • Coxalgia e artriti, che causano dolore acuto e rigidità articolare
  • Patologie congenite e dell’infanzia, come displasia, epifisiolisi o Morbo di Paget
  • Esiti di interventi chirurgici precedenti, tra cui protesi e osteosintesi

Queste condizioni hanno un impatto diretto sulla vita quotidiana, limitando la capacità di camminare, svolgere attività fisiche o anche semplici movimenti come alzarsi da una sedia o fare le scale.

Trattamenti Chirurgici

In presenza di patologie avanzate o nei casi in cui la terapia conservativa non sia sufficiente, l’ortopedico dell'anca a Pescara può proporre soluzioni chirurgiche mirate:

  • Protesi di anca, totale o parziale, per ripristinare la funzionalità articolare in caso di artrosi o gravi lesioni
  • Revisione protesica, necessaria quando una protesi già impiantata presenta usura o complicanze
  • Osteosintesi del femore, con chiodi, placche o fissatori esterni, per il trattamento delle fratture

La chirurgia ortopedica moderna consente approcci sempre meno invasivi, con tempi di recupero più rapidi e risultati funzionali di lunga durata.

Trattamenti conservativi dell'anca

Quando la condizione clinica lo permette, è possibile optare per terapie non chirurgiche che mirano a ridurre i sintomi e a preservare la funzionalità articolare:

  • Innesti di cellule mesenchimali da grasso addominale, che favoriscono la rigenerazione tissutale
  • Infiltrazioni con PRP (plasma ricco di piastrine), efficaci per ridurre infiammazione e dolore
  • Infiltrazioni con acido ialuronico, utili per migliorare la lubrificazione articolare e diminuire l’attrito

Questi trattamenti permettono di alleviare il dolore, ritardare la progressione delle patologie degenerative e, in alcuni casi, rinviare l’intervento chirurgico.

Prenota la tua visita ortopedica

con il Prof. Dott. Giovanni Paolini, l’ortopedico dell'anca a Pescara.

Richiedi una valutazione specialistica accurata!