Ortopedico Pediatrico a Pescara

I bambini non sono “adulti in miniatura”: le loro ossa, articolazioni e muscoli sono in fase di crescita e richiedono cure diverse da quelle degli adulti. L’esperienza di un ortopedico pediatrico a Pescara consente di:

  • garantire diagnosi precoci con strumenti adeguati all’età evolutiva
  • scegliere trattamenti poco invasivi quando possibile
  • programmare controlli periodici per monitorare lo sviluppo
  • prevenire conseguenze a lungo termine su postura e funzionalità

Diagnosi e trattamenti dedicati ai più piccoli

L’ortopedia pediatrica è una disciplina che si occupa della diagnosi e del trattamento delle patologie dell’apparato muscoloscheletrico nei bambini e negli adolescenti fino ai 16 anni. Durante la crescita, infatti, possono manifestarsi disturbi congeniti o acquisiti che richiedono un approccio specifico e mirato. Rivolgersi a un ortopedico pediatrico a Pescara significa garantire ai più piccoli cure personalizzate, in grado di accompagnarli in un percorso di guarigione e sviluppo armonico.

Il professor Giovanni Paolini, con comprovata esperienza nel campo, segue con attenzione i pazienti pediatrici offrendo diagnosi tempestive, terapie mirate e soluzioni che puntano non solo alla risoluzione della patologia, ma anche alla prevenzione di possibili complicanze future.

Le principali patologie ortopediche pediatriche

Molte condizioni ortopediche infantili, se trattate precocemente, permettono di evitare peggioramenti e garantire un corretto sviluppo motorio. Tra le patologie più comuni trattate dallo specialista vi sono:

  • Scoliosi e deformità della colonna
  • Dorso curvo
  • Ginocchio varo o valgo
  • Piede piatto, piede cavo e piede torto congenito
  • Metatarso varo
  • Eterometria degli arti (differenza di lunghezza)
  • Patologie della mano e del piede come dito a scatto, dita a martello e a griffe
  • Osteocondrite dissecante
  • Traumi e fratture tipici dell’età pediatrica

Il dolore, la difficoltà nei movimenti, la rigidità articolare o le deformità visibili sono segnali che non vanno sottovalutati e che rendono necessaria una visita specialistica presso l'ortopedico pediatrico di Pescara.

Trattamenti Chirurgici

In presenza di deformità o patologie non risolvibili con terapie conservative, è possibile ricorrere alla chirurgia pediatrica ortopedica. Tra gli interventi più eseguiti dal Prof. Paolini:

  • Endortesi per il piede piatto
  • Puleggiotomia per correggere il dito a scatto
  • Correzione di dita a martello e a griffe
  • Osteotomia correttiva per deformità del ginocchio e del metatarso
  • Osteosintesi con fili o fissatori esterni in caso di fratture complesse

Tutti gli interventi vengono eseguiti con tecniche moderne, rispettando le esigenze di crescita e riducendo al minimo i tempi di recupero.

Trattamenti conservativi

Quando possibile, la prima scelta resta il trattamento conservativo, mirato a favorire la correzione delle problematiche senza chirurgia. Lo specialista propone:

  • Corsetto ortopedico o apparecchi gessati per scoliosi e deformità vertebrali
  • Fisiochinesiterapia per migliorare mobilità e forza muscolare
  • Protocolli personalizzati di monitoraggio e controllo per seguire l’evoluzione della patologia nel tempo

Questi approcci, se avviati precocemente, permettono di ottenere risultati significativi e di accompagnare il bambino in una crescita più equilibrata.

Prenota la tua visita con il Prof. Dott. Giovanni Paolini, ortopedico pediatrico di Pescara, per garantire ai tuoi bambini cure specialistiche mirate e sicure.

Richiedi una valutazione specialistica accurata!